SongBird è un media player. Lo chiamo “web” perchè è particolarmente interattivo, riconoscendo automaticamente album, genere, data… dell’autore e ricercando in rete vi mostra anche l’intera biografia ed altre informazioni del cantante/band.
Oggi vedremo come installarlo sulla nostra distribuzione.
- Scarichiamo l’archivio con i sorgenti: Link
- Una volta scaricato l’archivio,mettiamoci root e spostiamolo in /opt, quindi (RICORDARSI DI CAMBIARE LE VARIABILI SCRITTE IN GRASSETTO CON LE PROPRIE DIRECTORY):
sudo -s
mv /home/$UTENTE/Desktop/Songbird_1.0.0-860_linux-i686.tar.gz /opt
- Ora scompattiamo l’archivio e lo cancelliamo, dato che non ci serve più:
cd /opt
tar -zxvf Songbird_1.0.0-860_linux-i686.tar.gz
rm Songbird_1.0.0-860_linux-i686.tar.gz
- Ora avete la cartella /opt/Songbirdm abilitiamo i permessi affinchè da utente normale (e non root come ora) possiamo avviare songbird:
chown -R NOMEUTENTE:NOMEUTENTE Songbird
- Ora possiamo tranquillamente avviare il programma con un:
cd Songbird/
sh songbird
Ma così dovremmo avviare sempre il programma da shell. Per chi volesse farlo il tutorial finisce qui =D (consiglio comunque di impostare un alias)
Per chi vuole avere una comoda icona nel menù applicazioni…vediamo:
Scarichiamo dapprima una immagine che fungerà da icona per il programma.
Io ho scaricato questa:
http://www.songbirdnest.com/files/images/button_feedme.png
Tasto destro -> Salva immagine con nome…
Ora spostiamo e contemporaneamente rinominiamo la nostra icona:
mv /home/$UTENTE/Desktop/button_feedme.png /usr/share/pixmaps/songbird.png
Ora non ci resta che creare un file .desktop e metterlo in /usr/share/applications. Facciamolo direttamente con echo (sempre da root):
echo -e “[Desktop Entry]nEncoding=UTF-8nName=SongBirdnComment=Web Media PlayernExec=sh /opt/Songbird/songbirdnIcon=songbird.pngnTerminal=falsenType=ApplicationnCategories=AudioVideo;Player;nStartupNotify=truen” > /usr/share/applications/songbird.desktop
Ecco fatto! Sul mio kde4.2 ecco come si presenta:
Non ci resta che cliccare, ed avremo il nostro bel programma!
Vi posto un mio snapshot con Songbird in esecuzione che mostra la biografia degli autori:
Nel programma ci sono anche integrati dei canali radio.
Basta andare nel pannello a sinistra su:
Radio-> SHOUTcast
SongBird in italiano
Per configurare il programma in lingua italiana andiamo su:
File -> Language -> Italiano
P.S.
Unica grande pecca, esiste un addon per metterlo in tray icon, però è solo per windows 🙁
Però con i desktop multipli di linux si può sempre spostare la finestra in un workspace dove non si sta lavorando!