Linux per computer vecchi

Chi dispone di un vecchio computer e non vuole buttarlo può sempre optare per installare una distribuzione dilinux apposita. Le distribuzioni che vi elenchiamo sotto sono molto particolari in quanto incidono molto poco sulla ram e sulla cpu dando allo stesso tempo prestazioni ottime.

Absolute Linux

Absolute Linux è una modificazione leggera di Slackware Linux. Contiene molte utilità che permettono una configurazione ed una manutenzione facile ed ha molte applicazioni desktop comuni e per la navigazione in Internet configurate e d integrate nel menu. Absolute Linux usa IceWM e ROX per la sua gestione delle finestre e dei file.


AUSTRUMI

AUSTRUMI è una distribuzione Linux molto piccola (50MB) avviabile da CD. Basata su Slackware Linux con scripts di inizializzazione sviluppati dal progetto Blin.


Damn Small Linux

Damn Small Linux è una distro Linux live molto contenuta (50MB). A dispetto delle sue minuscole dimensioni ha caratteristiche che la rendono molto usabile al desktop, includendo XMMS (MP3, ed MPEG), client FTP, web browser, email, pronunciatore (US English), un word-processor, 3 editors (Nedit, nVi, Zile [emacs clone]), Xpdf, Worker (file manager), Naim (AIM, ICQ, IRC), VNCviwer, SSH/SCP server e client, DHCP client, PPP, PPPoE, un web server, calcolatrice, window manager Fluxbox, applicazioni di monitoraggio del sistema, supporto alle USB, e presto avrà il supporto alle PCMCIA. Se vi è piaciuto DSL potete installarlo sull’hard disk. Dato che le applicazioni sono leggere, è un sistema indicato per hardware datato.


DeLi Linux

DeLi Linux è una distro Linux per vecchi computer, dai 486 ai Pentium MMX 166 o altri. E’ focalizzata all’uso desktop. Include clients email, browser grafico, un pacchetto per ufficio con word processor, foglio elettronico, ecc. L’installazione include XFree86 e strumenti di sviluppo, richiede non più di 300MB di spazio su disco.


Fluxbuntu Linux

Fluxbuntu è una distribuzione Linux basata su Ubuntu che fornisce il window manager Fluxbox. L’obiettivo principale del progetto è di produrre un sistema operativo che possa funzionare su un ampio parco di strumenti portatili e su computers sia ad alto profilo che a basso profilo.


Grafpup Linux

Grafpup Linux è un sistema operativo desktop basato strettamente su Puppy Linux. Il suo obiettivo è di essere un utile sistema per grafici e artisti rimanendo comunque un utensile molto leggero, piccolo e veloce. Grafpup è una live di soli 75MB con versioni attuali di GIMP, Cinepaint, Inkscape, e Scribus. Grafpup è anche molto amichevole con aiuti per usare molte applicazioni di sistema come la connessione al web e l’installazione su USB pendrive o su hard disk. C’è anche un utile e potente gestore dei pacchetti , “pupget”, con una estesa lista di pacchetti utili e costantemente aggiornati ed in espansione.


Puppy Linux

Puppy Linux è un altra distro Linux. La differenza è che Puppy è estremmente piccola. Puppy parte all’interno di 64MB di RAM, E questo indica che tutto l’insieme è alloggiato nella RAM. Diversamene dalle altre live CD che riavviano in continuazione il disco, Puppy è interamente caricato nella RAM. Questo significa che le applicazioni si aprono all’istante e rispondono immediatamente ai comandi. Puppy Linux ha l’abilità di avviarsi da una flash card o da ogni memoria USB, CDROM, dischi Zip o superdischi LS/120/240 Superdisk, floppy disks, hard disk interni. Possono essere impiegati CD ROM riscrivibil o multisessione per salvare su supporto fisso i documenti prodotti con Puppy!


SaxenOS

SaxenOS è una distribuzione leggera basata su Slackware e Zenwalk Linux con desktop manager Xfce. E’ disegnata per computer datati e poco potenti.


STX Linux

STX Linux è un CD di installazione di una Slackware leggera che ha Equinox come Desktop Environment. E’ ideale da instalare su vecchi computer o pc con basse specifiche.


Xubuntu

Xubuntu è una distribuzione Linux basata su Ubuntu. Diversamente dal progenitore, Xubuntu usa il desktop manager leggero XFce ed è dedicato a mavvhine dalle prestazioni limitate. La distribuzione include solo applicazioni GTK+ dove possibile.

Articoli della stessa categoria: