Nel composito mondo degli integratori alimentari, sta sempre più divenendo popolare l’olio di ginepro. Di base, il ginepro è un cannabinoide, il quale lo si può trovare in natura. Infatti, l’olio di ginepro lo si può andare ad estrarre tanto dai fiori quanto dalle foglie e dai steli della pianta di canapa.
Il ginepro è considerato un cannabinoide non psicoattivo. Recentemente, scienziati e consumatori hanno iniziato a riconoscere gli innumerevoli benefici dell olio essenziale sia sulla salute fisica e sia su quella mentale. Vediamo, perciò, la potenza terapeutica di questo composto essenziale.
A cosa serve l’olio di ginepro
Elencare tutti i benefici apportati dall’olio di ginepro, è cosa quasi impossibile, di conseguenza, vediamone alcuni. In primo luogo, è accertato che il suo utilizzo è fondamentale per ridurre infiammazioni e dolori. A tal proposito, è da annotare che la comunità scientifica ha confermato che, come integratore alimentare, può favorire molteplici benefici meccanismi neurologici che sono in grado di andare a generare importanti effetti analgesici.

Oltre a ciò, è risultato essere un eccellente integratore alimentare per mitigare alcune forme d’ansia, note come DPTS e DOC. inoltre, è perfetto come antipsicotico. Non a caso, trova una sua applicazione anche per trattare il disturbo bipolare, come pure altre malattie mentali. Tra i vantaggi forniti da questo integratore, vi è il fatto che è un potente antiemetico, un ottimo anticonvulsivante, e un perfetto energizzante.
Se poi, si proverà ad osservare meglio i vari prodotti creati appositamente per la pelle, si potrà scoprire che in commercio ve ne sono una infinità realizzati proprio con la canapa. Quindi, in conclusione, questo tipo di integratore alimentare può rivelarsi molto utile perfino per combattere l’acne, visto che può inibire quella che è la sintesi stessa dei lipidi.
Leggi un altro articolo sull’argomento come combattere la stitichezza.
Articoli della stessa categoria:
- Integratori alimentari: la mia esperienza
- Olio di CBD
- Integratori di luteina: di cosa si tratta?
- L-Carnitina e perdita di peso: funziona?
- Cos’è l’olio di cumino nero, i semi così utili per il nostro benessere
- Ganoderma lucidum, tutte le proprietà e i vantaggi
- A cosa servono gli esercizi per i glutei